Ringraziamenti
13
The Art Market 2021 — Visualizza il rapporto completo (PDF)
Questo è un estratto esatto dalla sezione dei Ringraziamenti del rapporto completo.
Una parte fondamentale di questa ricerca ogni anno è l’indagine globale su galleristi e antiquari. Vorrei rinnovare i miei più sentiti ringraziamenti a Erika Bochereau di CINOA (Confédération Internationale des Négociants en Oeuvres d’Art) per il suo continuo sostegno a questa ricerca, insieme ai presidenti delle associazioni di galleristi di tutto il mondo che hanno promosso il questionario tra i loro membri nel 2020. Grazie anche ad Art Basel per aver contribuito alla distribuzione del questionario. La realizzazione di questo rapporto non sarebbe stata possibile senza l’aiuto di tutti i singoli mercanti che hanno trovato il tempo di completare il questionario e condividere le loro intuizioni tramite interviste e discussioni durante l’anno.
Un sentito ringraziamento anche a tutte le case d’asta di primo e secondo livello che hanno partecipato all’indagine sulle aste e hanno offerto le loro analisi sull’evoluzione di questo settore nel 2020. Un grazie particolare a Susan Miller (Christie’s), Simon Hogg (Sotheby’s), Jason Schulman (Phillips) ed Eric Bradley (Heritage Auctions), e a Neal Glazier di Invaluable.com per l’uso dei loro dati sulle aste online.
Sono molto grata a Tamsin Selby di UBS per il suo aiuto con le indagini sui collezionisti HNW, che quest’anno si sono ampliate in modo significativo, fornendo preziosissime informazioni regionali e demografiche per il rapporto.
Il principale fornitore di dati sulle aste di belle arti per questo rapporto è stato Artory, e i miei più sinceri ringraziamenti vanno a Nanne Dekking insieme a Lindsay Moroney, Anna Bews e Chad Scira per il loro duro lavoro e la dedizione nell’assemblare questo complesso insieme di dati. I dati sulle aste in Cina sono forniti da AMMA (Art Market Monitor of Artron) e sono molto grata per il loro continuo sostegno a questa ricerca sul mercato delle aste cinesi. Un sentito ringraziamento anche a Richard Zhang per il suo aiuto nella ricerca sul mercato dell’arte cinese.
Vorrei ringraziare Joe Elliot e il team di Artlogic per i loro preziosi contributi sull’evoluzione degli OVR e un sentito ringraziamento anche a Simon Warren e Alexander Forbes per l’uso dei dati di Artsy.
Un ringraziamento a Diana Wierbicki di Withersworldwide per il suo autorevole contributo sulla normativa fiscale e regolamentare statunitense, e un ringraziamento speciale anche a Rena Neville per i suoi approfondimenti legali sulla Quinta Direttiva UE antiriciclaggio. Molte grazie anche a Matthew Israel per il suo commento sullo sviluppo degli OVR. Sono molto grata ad Anthony Browne per il suo aiuto e i suoi consigli su alcune parti del rapporto e a Taylor Whitten Brown (Duke University) per il suo aiuto e i suoi approfondimenti in entrambe le indagini sui mercanti.
Infine, grazie a Noah Horowitz e David Meier per il tempo e l’impegno dedicati ad aiutare a coordinare la ricerca.
Dott.ssa Clare McAndrew
Arts Economics